Biblio
Export 22 results:
Author Keyword Title Type [ Year
Filters: Author is D. Iacobucci and Keyword is Entrepreneurship [Clear All Filters]
How to evaluate the impact of academic spin-offs on local development: an empirical analysis of the Italian case. Journal of Technology Transfer. 40:434-452.
.
2015. I divari territoriali nella dinamica imprenditoriale in Italia. L'INDUSTRIA. XXXV:49–68.
.
2014. Entrepreneurship education in Italian universities: Trend, situation and opportunities. Education and Training. 54:673-696.
.
2012. Fostering entrepreneurship in Academic spin-offs. International Journal of Entrepreneurship and Small Business. 12:513-533.
.
2011. Dynamic capabilities and entrepreneurial team development in SMEs. Dynamic Capabilities Between Firm Organisation and Local Systems of Production. :73–90.
.
2008. Dynamic capabilities and entrepreneurial team development in SMEs. Dynamic Capabilities Between Firm Organisation and Local Systems of Production. :73-90.
.
2007. I processi di internazionalizzazione delle medie imprese italiane. L'INDUSTRIA. 28:625–652.
.
2007. Forme giuridiche, struttura della proprietà e modelli di governance nell'industria cinese e nel Guangdong. Il fiume delle perle. La dimensione locale dello sviluppo industriale cinese e il confronto con l'Italia. :101–128.
.
2006. Le “medie imprese” fra controllo familiare e network globali. L'INDUSTRIA. 26:201–218.
.
2005. Alcune considerazioni sul ‘ritardo’ dell’industria italiana. L'INDUSTRIA. XXV:639–653.
.
2004. Assetti proprietari e vincoli finanziari all’investimento: un’analisi sui dati di bilancio delle imprese manifatturiere italiane. Finanza e crescita. Quali vincoli, quali rischi?.
.
2004. Strategie competitive, assetti organizzativi, strutture di governance e sistemi di controllo manageriale. Sistemi di controllo e cost management tra teoria e prassi.
.
2003. Alcuni aspetti dell'economia e della finanza delle principali imprese manifatturiere marchigiane. ECONOMIA MARCHE. XX:35–75.
.
2001. Alcuni casi di imprenditorialità nelle Marche. ECONOMIA MARCHE. XX:77–100.
.
2001. I ‘nuovi protagonisti’ dell’industria italiana. L'INDUSTRIA. 22:633–675.
.
2001. Processi di crescita e strutture organizzative delle piccole e medie imprese manifatturiere. Piccole e grandi imprese nell’attuale contesto competitivo. :93–117.
.
2001. I processi di crescita delle medie imprese nelle regioni NEC. ECONOMIA MARCHE. XIX:3–74.
.
2000. Le politiche del governo locale nel modello NEC. ECONOMIA MARCHE. XVII:9–118.
.
1998. Razionamento del credito e dimensione di impresa. MONETA E CREDITO. :197–214.
.
1998. Cambiamenti in atto nell’organizzazione dell’industria marchigiana. ECONOMIA MARCHE. XVI:29–66.
.
1997. Struttura finanziaria delle imprese e nuovi mercati dei capitali. ECONOMIA MARCHE. XV:3–21.
.
1996.