Biblio
Export 40 results:
Author Keyword Title Type [ Year
Filters: Keyword is Entrepreneurship [Clear All Filters]
Alcune considerazioni sul ‘ritardo’ dell’industria italiana. L'INDUSTRIA. XXV:639–653.
.
2004. Assetti proprietari e vincoli finanziari all’investimento: un’analisi sui dati di bilancio delle imprese manifatturiere italiane. Finanza e crescita. Quali vincoli, quali rischi?.
.
2004. Strategie competitive, assetti organizzativi, strutture di governance e sistemi di controllo manageriale. Sistemi di controllo e cost management tra teoria e prassi.
.
2003. Explaining businees groups started by habitual entrepreneurs in the Italian manufacturing sector. Entrepreneurship and Regional Development. 14:31-47.
.
2002. Alcuni aspetti dell'economia e della finanza delle principali imprese manifatturiere marchigiane. ECONOMIA MARCHE. XX:35–75.
.
2001. Alcuni casi di imprenditorialità nelle Marche. ECONOMIA MARCHE. XX:77–100.
.
2001. I ‘nuovi protagonisti’ dell’industria italiana. L'INDUSTRIA. 22:633–675.
.
2001. Processi di crescita e strutture organizzative delle piccole e medie imprese manifatturiere. Piccole e grandi imprese nell’attuale contesto competitivo. :93–117.
.
2001. I processi di crescita delle medie imprese nelle regioni NEC. ECONOMIA MARCHE. XIX:3–74.
.
2000. Le politiche del governo locale nel modello NEC. ECONOMIA MARCHE. XVII:9–118.
.
1998. Razionamento del credito e dimensione di impresa. MONETA E CREDITO. :197–214.
.
1998. Cambiamenti in atto nell’organizzazione dell’industria marchigiana. ECONOMIA MARCHE. XVI:29–66.
.
1997. Small Firm Investment and Financing Decisions: An Option Value Approach. Small Business Economics. 9:491-502.
.
1997. Struttura finanziaria delle imprese e nuovi mercati dei capitali. ECONOMIA MARCHE. XV:3–21.
.
1996.